it

Category

News
Il 14 e il 15 settembre gli avvocati Italia Caminiti, Maria Beatrice Lanzavecchia, Nicola Pietrantoni, Marco Scanu e Stefano Solida sono intervenuti come docenti al Master in “Diritto e Impresa” di 24ORE Business School, per approfondire tematiche relative a Diritto Penale Tributario, Riciclaggio, Market Abuse e Reati Societari.Un ringraziamento a Filomena Dardano per il coordinamento...
Read More
procura europea
L’E.P.P.O. diventerà operativo alla fine del 2020 con l’obiettivo di combattere specifici reati transnazionali gravi – in particolare, frode, corruzione e riciclaggio di denaro e reati connessi – che ledono gli interessi finanziari dell’UE ai sensi della direttiva (UE) 2017/1371 (la cosiddetta PIF). L’istituzione dell’E.P.P.O rappresenta senza dubbio il primo e fondamentale passo verso l’attuazione...
Read More
Lo Studio Isolabella ha vinto il premio “Studio Penale dell’Anno – Lombardia” al Legalcommunity Italian Awards 2019 a Roma, con la seguente motivazione: “Un’insegna che non ha bisogno di grandi presentazioni. Clienti e colleghi ne riconoscono unanimemente l’eccellenza nel settore del diritto societario dove i suoi avvocati esprimono un livello di assistenza di assoluta qualità”.
Read More
In occasione della settimana dedicata al Diritto Penale d’Impresa, l’avv. Luigi Isolabella interverrà a LeFontiTV in un panel sulla responsabilità penale per imprese e imprenditori post-Covid19: un palinsesto ricco di appuntamenti nel quale interverranno anche Paolo Quaini – General Counsel ALITALIA, Pierluigi Zaccaria – Head of Legal Affairs SEA e Filippo Corsi – General Counsel e Chief Compliance Officer HITACHI...
Read More
Mercoledì 20 maggio dalle 14:00 l’avv. Luigi Isolabella della Croce interverrà al webinar organizzato da Federsanità ANCI per affrontare il tema della responsabilità sanitaria in un contesto di emergenza sanitaria che apre a numerosi profili di analisi. Un appuntamento che si pone l’obiettivo di cercare una sintesi tra responsabilità, solidarietà e sostenibilità del sistema sanitario, con focus finale sulla responsabilità penale.
Read More
Lunedì 27 aprile a partire dalle 18:00, HappyHour in free Live Streaming con 24ORE Business School insieme agli avv.ti Stefano Solida e Italia Caminiti per parlare di responsabilità ex d.lgs.231/2001 con riferimento alla normativa sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro in relazione a: – Organizzazione aziendale e tutela dei lavoratori – Interesse e vantaggio dell’ente...
Read More
La responsabilità penale e civile nel contesto sanitario emergenziale: nuovi parametri e nuovi perimetri. Nel parlerà l’avv. Luigi Isolabella nel webinar in live streaming di Responsabilità Sanitaria, martedi 28 aprile a partire dalle ore 15:30, sulla piattaforma Zoom .
Read More
“La medmal al tempo del Coronavirus” – Convegno in Live Streaming organizzato da SIMLA, AMLA, dalla Scuola di Specializzazione e il Laboratorio Responsabilità Sanitaria dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Milano. L’avv. Luigi Isolabella è intervenuto nella tavola rotonda sulle probabili ricadute dell’attuale situazione sulla gestione applicativa, giurisprudenziale e legislativa dei casi di responsabilità medica...
Read More
enerdì 17 e sabato 18 aprile l’avv. Italia Caminiti e l’avv. Stefano Solida – a conferma di una pregressa docenza – parteciperanno in qualità di relatori al master organizzato dalla Business School de Il Sole 24 Ore: “Modello 231 – Disciplina, casi e organismi di vigilanza”.Tra i temi in calendario, verranno trattati i princìpi generali...
Read More
Giovedì 9 aprile 2020 dalle 16:00 alle 18:00 gli avvocati Enrico Maria Canzi e Italia Caminiti parteciperanno alla videoconferenza “L’interesse e il vantaggio dell’ente quale criterio di imputazione oggettiva della responsabilità Ex D.Lgs. 231/01” promossa da AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul lavoro. Due ore per affrontare  il tema dell’interesse e del...
Read More
1 5 6 7 8 9