iten

Il nostro team

Stefano Solida

AVVOCATO

Nato a Galatina il 6 maggio 1988, si è laureato presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Entrato a far parte dello Studio Isolabella nel 2012, si è specializzato nel diritto penale d’impresa e dei mercati finanziari occupandosi, in particolare, di processi penali aventi ad oggetto reati finanziari e reati societari a carico di istituzioni bancarie e società.

Ha maturato, inoltre, esperienza nel diritto penale delle assicurazioni, nel cui ambito ha attivamente partecipato alla difesa sia di compagnie che di agenti assicurativi.

Attualmente si occupa, in via principale, di procedimenti penali aventi ad oggetto reati societari e contro la pubblica amministrazione, delitti in materia di riciclaggio, reati in materia di violazione del diritto d’autore e dei diritti connessi, reati colposi con riferimento alle norme sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008), nonché procedimenti ex D. Lgs. 231 del 2001 a carico di enti.

Si occupa, inoltre, della consulenza, redazione e aggiornamento dei Modelli Organizzativi previsti dal D.Lgs 231/2001, sia per le società che per le istituzioni finanziarie.

Dal 2013 segue, insieme ad un team specializzato dello Studio, la difesa di clienti del settore bancario e finanziario coinvolti in procedimenti amministrativi innanzi alle Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia e Consob) per le violazioni previste dal Testo Unico Bancario e dal Testo Unico Finanziario.

Interviene in qualità di docente presso la 24ORE Business School nell’ambito del Master “Modello 231: Redazione, Compliance Aziendale e ODV”, del Master “Diritto e Impresa” e del Master “Criminologia e Reati Economici”, in materie legate ai reati societari, al D.Lgs 231/2001, ai reati tributari e contro la Pubblica Amministrazione.

È, altresì, componente del Comitato di redazione della rivista “Sistema 231”, edita da Filodiritto.

È membro di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 (O.d.V.), in enti del settore industriale e commerciale.

È autore di contributi dottrinali, editi su diverse riviste specializzate, riguardanti principalmente l’impatto della disciplina delineata dal D.Lgs. 231/2001 sulle PMI e sulle vicende modificative degli enti, nonché l’incidenza delle sanzioni previste dal medesimo D.Lgs. 231/2001 sulla “vita” dell’ente.