it

Tag

Modello 231
“Tutela dei luoghi di lavoro. La tutela dei lavoratori fra modello del T.U. 81/2008 e modello ex d. lgs. 231/2001” è il titolo della lezione che terrà l’Avv. Enrico Maria Canzi, il prossimo 23 maggio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell’ambito della XIII edizione del Master di secondo livello in Diritto Penale dell’Impresa....
Read More
Si rinnova la collaborazione dello Studio con la 24ORE Business School: il 10 e l’11 giugno gli avvocati Lia Caminiti e Stefano Solida sono intervenuti al Master ““Modello231: Disciplina, Casi e Organismi di Vigilanza”, coordinato dalla dott.ssa Rita Graziano, affrontando alcuni specifici reati presupposto, nonché i temi sempre attuali delle vicende modificative dell’ente, delle società estere e dei gruppi di società.
Read More
Si rinnova la collaborazione con 24 Ore Business School e con il Master “Modello 231: disciplina, casi e organismi di vigilanza”: gli avvocati Lia Caminiti e Stefano Solida nei giorni 28 e 29 maggio hanno tenuto due lezioni sui principi che informano il Decreto Legislativo 231 del 2001 e sulle specifiche implicazioni della responsabilità degli...
Read More
Gli avvocati Stefano Solida e Italia Caminiti sono intervenuti al master della 24ORE Business School Modello 231: Redazione, Compliance Aziendale e OdV, coordinato dalla dott.ssa Silvia Onofri.Tra i temi trattati, quello fondamentale relativo alle società estere che operano in Italia anche se prive di una branch o di una succursale: focus sulle conseguenze sul piano...
Read More
Holding e interesse o vantaggio di Gruppo: la concreta applicazione dei principi del D. Lgs. 231 del 2001 dal punto di vista della Capogruppo. È questo uno dei temi affrontati dagli avvocati Italia Caminiti e Stefano Solida al master della 24ORE Business School Modello231: Redazione, Compliance Aziendale e OdV, coordinato dalla dott.ssa Silvia Onofri.
Read More
Nicola Pietrantoni
Avv. Nicola Pietrantoni (ItaliaOggi7, 20 aprile 2020) Organismi di vigilanza in prima linea contro il Covid-19. Il modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal dlgs 231/2001 deve essere dotato, infatti, di tutti gli strumenti idonei a gestire una serie di rischi correlati all’attuale crisi epidemiologica. L’emergenza che ha fatto seguito alla pandemia ha certamente...
Read More
enerdì 17 e sabato 18 aprile l’avv. Italia Caminiti e l’avv. Stefano Solida – a conferma di una pregressa docenza – parteciperanno in qualità di relatori al master organizzato dalla Business School de Il Sole 24 Ore: “Modello 231 – Disciplina, casi e organismi di vigilanza”.Tra i temi in calendario, verranno trattati i princìpi generali...
Read More
Giovedì 9 aprile 2020 dalle 16:00 alle 18:00 gli avvocati Enrico Maria Canzi e Italia Caminiti parteciperanno alla videoconferenza “L’interesse e il vantaggio dell’ente quale criterio di imputazione oggettiva della responsabilità Ex D.Lgs. 231/01” promossa da AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul lavoro. Due ore per affrontare  il tema dell’interesse e del...
Read More
Nicola Pietrantoni
Avv. Nicola Pietrantoni (ItaliaOggi7, 17 febbraio 2020) Ogni attività di intermediazione tra privati (o imprese) con la pubblica amministrazione è potenzialmente fonte di responsabilità penale. Il cosiddetto mediatore (o faccendiere nella sua accezione negativa) e il soggetto che lo incarica, infatti, possono rispondere di traffico di influenze illecite (art. 346-bis, c.p.), delitto punito con la...
Read More
L’Avv. Matteo Pozzi ha tenuto una lezione dal titolo “La Parte Generale del Modello: analisi di alcuni elementi” al corso di perfezionamento post universitario dell’Università degli Studi di Milano su “La responsabilità da reato delle persone giuridiche ex D.Lgs 231/01”. La lezione, in particolare, ha offerto alcuni approfondimenti sul tema dell’individuzione dei destinatari del Modello,...
Read More
1 2