it

Category

News
Il 15 ottobre a Perugia Francesco Isolabella è intervenuto ad una giornata organizzata dall’Ordine degli avvocati di Perugia e dal Distretto Didattico Territoriale Di Perugia sul tema “Il nuovo codice della crisi di impresa: un confronto”. Un ricco e qualificato confronto interdisciplinare sullo stato dell’arte della riforma.  Clicca qui per visualizzare il PDF della giornata
Read More
Nicola Pietrantoni
Avv. Nicola Pietrantoni Il giocatore colpito da daspo non può giocare una partita di calcio dilettantistico. In caso contrario, il contravventore potrebbe rispondere, in sede penale, con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 10.000 euro a 40.000 euro, per la violazione del “divieto di accesso ai luoghi in cui...
Read More
Nicola Pietrantoni
Avv. Nicola Pietrantoni Risponde di truffa chi finge di poter corrompere un funzionario pubblico e chiede per questo un compenso. Il soggetto che si affida al c.d. venditore di fumo, infatti, viene indotto in errore per effetto della condotta ingannatoria che lo porta a credere di poter contare sull’attività di mediazione illecita e, proprio per...
Read More
L’avvocato Enrico Maria Canzi interviene al corso organizzato da ABI su “MAR/MADII: la disciplina sugli abusi di mercato”: due ricche giornate in aula virtuale destinate a fare il punto sulla normativa vigente. A lui spetta la chiusura di domani – venerdì 8 ottobre 2021 – dedicata alla Direttiva UE 2014/57 (MAD II) e al nuovo...
Read More
Nicola Pietrantoni
L’avv. Nicola Pietrantoni ha partecipato in qualità di relatore al “Convegno Nazionale di Studi” organizzato dall’Associazione Grafologi Professionisti, con un intervento in tema di affidabilità della perizia grafotecnica nell’ambito dell’accertamento penale.   I lavori del convegno tenutosi il 3 ottobre 2021, dal titolo “La professione del grafologo in Tribunale”, sono stati occasione di confronto tra diversi professionisti,...
Read More
Studio Isolabella rinnova la collaborazione con 24ORE Business School e con il Master “Modello231: disciplina, casi e organismi di vigilanza”.Nei giorni 24 e 25 settembre, gli avvocati Italia Caminiti e Stefano Solida hanno tenuto le prime due lezioni della nuova edizione del Master, affrontando i princìpi che informano il DL231/2001 e le specifiche implicazioni della responsabilità degli enti in tema di...
Read More
Nicola Pietrantoni
Avv. Nicola Pietrantoni I tempi per la libertà di scelta sulla propria vita sono maturi. In attesa del necessario intervento del legislatore, sono sempre più forti le spinte verso il pieno riconoscimento, ovviamente in presenza di determinate condizioni, del diritto ad una morte rapida senza conseguenze penali nei confronti del soggetto che agevola il proposito...
Read More
Si rinnova la collaborazione con 24 Ore Business School e con il Master “Modello 231: disciplina, casi e organismi di vigilanza”: gli avvocati Lia Caminiti e Stefano Solida nei giorni 28 e 29 maggio hanno tenuto due lezioni sui principi che informano il Decreto Legislativo 231 del 2001 e sulle specifiche implicazioni della responsabilità degli...
Read More
Giuseppe Salemme (MAG, 22 marzo 2021) Dinastia legale cresciuta nel segno del white collar crime. MAG incontra Francesco Isolabella che racconta questa storia professionale a cui partecipano una ventina d’avvocatidi Giuseppe Salemme “Il diritto penale è la sfida più difficile sotto il profilo giuridico, fattuale e umano. In questa sfida, la sola bandiera del penalista è il proprio cliente” è la frase che campeggia in...
Read More
Il 26 e il 27 Febbraio gli avvocati Lia Caminiti e Stefano Solida, in qualità di docenti, sono intervenuti al Master della Business School del Sole 24 Ore “Modello 231: Disciplina, Casi e Organismi di Vigilanza”, rappresentando a oltre 40 professionisti i temi maggiormente di attualità in ambito penalistico, quali i principali reati presupposto, i...
Read More
1 3 4 5 6 7 9