iten

PUBBLICAZIONI, NEWS, EVENTI & NEWSLETTER

Lo Studio Legale Isolabella è tra i vincitori del contest “Lo Studio Legale dell’Anno 2025”, promosso da Corriere della Sera e Ranking Professioni Il riconoscimento conferma il valore del lavoro svolto ed è stimolo per continuare a tutelare, con il massimo impegno, i diritti e...
Scopri di più
Pur in presenza di deleghe di funzioni (ex art. 16 D.Lgs. 81/2008) e gestorie (ex art. 2381 c.c.), la responsabilità penale per un infortunio mortale sul lavoro è dell’intero Consiglio di Amministrazione della società presso cui era impiegato il lavoratore. Lo ha ribadito la Corte...
Scopri di più
Sono terminati questa settimana gli incontri formativi organizzati e tenuti dagli avvocati Nicola Pietrantoni e Benedetta Falini presso il Servizio Multidisciplinare Integrato Relazione di Milano, Fondazione Eris, sul tema dei profili penali correlati alla gestione dei pazienti presi in carico per la cura delle dipendenze patologiche. ...
Scopri di più
L’avv. Enrico Maria Canzi ha offerto alcuni spunti di riflessione sul ruolo e, soprattutto, sulle possibili responsabilità penali della figura dell’HSE Manager, soggetto specializzato nell’organizzazione e nella gestione delle tematiche di salute, sicurezza e ambiente. Ne ha parlato nell’ultimo numero di Aiasmag, la rivista edita...
Scopri di più
Inizia oggi il Global Forum on Corporate Criminal Liability, l’appuntamento annuale organizzato da Cambridge Forums, ospitato quest’anno a Cascais, fino all’8 novembre. Lo Studio Isolabella è presente con gli avvocati Francesco Isolabella e Maria Beatrice Lanzavecchia. Sarà un’occasione di confronto sulla Corporate Risk Exposure, approfondita...
Scopri di più
“La delega di funzioni nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro”: è questo il tema del convegno organizzato da AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza,  in programma giovedì 21 novembre nell’ambito di Ambiente Lavoro 34° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lia Caminiti...
Scopri di più
L’avvocato Stefano Solida interverrà all’evento “100 passi verso la Legalità – il Racconto di Peppino” che si terrà il prossimo 23 ottobre presso il Salone Estense di Varese. Studenti e studentesse dell’ISIS Newton di Varese, ai quali è rivolto l’evento, avranno l’opportunità di incontrare Giovanni...
Scopri di più
La Suprema Corte: per inquadrare il delitto associativo non basta la semplice reiterazione Concorso di persone distinto da associazione a delinquere di Nicola Pietrantoni e Elisa Serpietri Occorre fare distinzione tra il concorso di persone nel reato e l’associazione a delinquere. Nel primo caso, l’accordo...
Scopri di più
I giudici di Piazza Cavour sulla fattispecie prevista dall’art. 166 del dlgs 58/1998 (Tuf) Reato proporre investimenti in cripto o prodotti inesistenti di Nicola Pietrantoni e Marta Bigogno Proporre investimenti in criptovalute o prodotti finanziari inesistenti, da parte di un soggetto non abilitato, fa scattare...
Scopri di più
I giudici di legittimità sui parametri per valutare un reato tributario di particolare tenuità Vari elementi concorrono a escludere l’omesso versamento di Nicola Pietrantoni L’omesso versamento Iva, quando il suo ammontare è vicinissimo alle soglie previste dalla legge, può non essere punibile per particolare tenuità...
Scopri di più
1 2 3 18