iten

PUBBLICAZIONI, NEWS, EVENTI & NEWSLETTER

Avv. Nicola Pietrantoni – (Italia Oggi, 21 marzo 2022) È legittima la doppia sanzione penale e amministrativa in ambito tributario, purché sia proporzionata nel suo complesso. Il nostro ordinamento deve infatti garantire, in sede di irrogazione della seconda sanzione, un meccanismo di compensazione che consenta...
Scopri di più
Avv. Matteo Pozzi Il “modello 231” in materia antinfortunistica -ex art. 30 T.U.L.S. Su questo tema giovedì 24 marzo, alle 14:30, l’avvocato Matteo Pozzi terrà una lezione per il corso di Diritto Penale del Lavoro e Compliance Aziendale dell’Università degli Studi di Milano.
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni – (Italia Oggi, 21 febbraio 2022) La mediazione onerosa tra un privato e un pubblico agente può anche essere lobbying e non sempre è traffico di influenze illecite. Non basta provare una forte relazione personale tra pubblico agente e intermediario: è lo scopo illecito...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni – (Italia Oggi, 21 febbraio 2022) Il reato di dichiarazione fraudolenta può consumarsi anche con l’utilizzo di fatture solo soggettivamente inesistenti, pur se le prestazioni indicate sono state realmente eseguite da altri. Per la sussistenza del reato previsto e punito all’art. 2,...
Scopri di più
Si rinnova la collaborazione con il Master della 24 Ore Business School dedicato alla responsabilità ex D. Lgs. 231 del 2001: gli avvocati Lia Caminiti e Stefano Solida hanno tenuto le prime due lezioni del corso, aventi ad oggetto un focus sui criteri di attribuzione...
Scopri di più
Avv. Lia Caminiti – (Filodiritto, 17 febbraio 2022) La riforma Cartabia indica al legislatore delegato precise direttrici di modifica anche in tema di procedimenti speciali.L’approfondimento dell’avv. Lia Caminiti su Percorsi Penali si è soffermato sulle previsioni relative al rito abbreviato. Clicca qui per visualizzare l’articolo
Scopri di più
“L’avv. Nicola Pietrantoni, nell’ambito del Corso di Perfezionamento post universitario in “Arte e Diritto” organizzato dall’Università degli Studi di Milano (Coordinatore: Prof.ssa Laura Castelli), ha tenuto – l’11 febbraio u.s. – una lezione in tema di “frode e altre falsità nell’ambito dei beni culturali”. L’intervento...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni – (Italia Oggi, 7 febbraio 2022) La sicurezza sul lavoro va garantita ad ampio raggio, senza limiti. Anche all’estero, quindi. Nel caso di distacco o di subappalto di personale, infatti, il nostro ordinamento prevede l’obbligo di verificare le condizioni di sicurezza del...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni – (Italia Oggi, 31 gennaio  2022) Giro di vite contro chiunque sfrutti un’informazione riservata per ricavarne un profitto. È prevista, infatti, la responsabilità penale autonoma anche per il cosiddetto insider secondario che utilizza consapevolmente una informazione privilegiata con finalità illecite. È questa...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni La mediazione tra un privato e il funzionario pubblico ha rilevanza penale solo quando è finalizzata a interferire illecitamente sulla attività della pubblica amministrazione e quando porta a un vantaggio per il committente. In altre parole, scatta il delitto di traffico di...
Scopri di più
1 8 9 10 11 12 18