iten

PUBBLICAZIONI, NEWS, EVENTI & NEWSLETTER

In Commissione Giustizia del Senato è in discussione anche la modifica dell’art. 346-bis, c.p., norma che punisce il traffico di influenze illecite: la fattispecie, come ha evidenziato anche la Corte di Cassazione negli ultimi anni, non identifica, con la necessaria precisione, gli elementi che dovrebbero connotare la mediazione...
Scopri di più
 A rilevare è l’intrusione nella sfera privata dei destinatari L’evoluzione giurisprudenziale di legittimità sull’invasività dei mezzi di comunicazione di Nicola Pietrantoni (ItaliaOggi, 11 settembre 2023) Inviando e-mail sgradite e offensive è possibile causare molestia o disturbo alle persone? Sì: il reato, punito dall’articolo 660 del...
Scopri di più
 Non è l’uso di Internet in sé ad attivare l’aumento di pena La Cassazione in materia di diffamazione: le e-mail sono inviate a un elenco circoscritto di Nicola Pietrantoni (ItaliaOggi, 04 settembre 2023) L’invio di una e-mail diffamatoria a più destinatari non fa scattare l’aggravante della diffusione...
Scopri di più
Dal 20 al 21 luglio Francesco Isolabella e Nicola Pietrantoni parteciperanno al World Law Congress 2023, organizzato a New York da world jurist: per due giorni di confronto tra i professionisti del settore legale di tutto il mondo sui temi di maggiore #attualità.   Francesco...
Scopri di più
La sentenza di patteggiamento non è più causa di esclusione automatica da una gara pubblica, secondo il nuovo codice degli appalti, in linea con le novità introdotte dalla c.d. riforma Cartabia sull’istituto disciplinato agli artt. 444 e seguenti, c.p.p..  Gli avvocati Nicola Pietrantoni e Benedetta...
Scopri di più
The Good Lobby Italia, organizzazione non profit che opera in diversi paesi, ha recentemente inviato, al Ministro della Giustizia, un position paper sulla recente proposta di modifica del delitto di traffico d’influenze illecite, ex art. 346-bis del codice penale. L’avvocato Nicola Pietrantoni, membro del Consiglio...
Scopri di più
Il Sole 24 Ore, con la società di ricerca Statista, ha confermato che lo Studio Legale Associato Isolabella è tra gli studi specializzati nel diritto penale maggiormente segnalati dalla comunità dei professionisti legali per il 2023. L’esito del sondaggio, importante riconoscimento della qualità dei nostri professionisti,...
Scopri di più
L’avvocato Stefano Solida dello Studio Isolabella è intervenuto all’assemblea che l’istituto del Liceo di Viale dei Tigli di Gallarate ha dedicato ai nuovi testimoni della lotta alla mafia. L’impatto economico del traffico degli stupefacenti e il regime carcerario ex art. 41 bis sono stati i...
Scopri di più
L’avv. Nicola Pietrantoni è intervenuto alla VIII Edizione del Corso di Perfezionamento per Avvocati Penalisti “Giorgio Marinucci”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano (Coordinatore Scientifico, Prof. Fabio Basile). Durante la lezione sono state richiamate e commentate quattro sentenze della Cassazione Penale: una in tema di confisca obbligatoria di...
Scopri di più
Gli avvocati Francesco Isolabella e Nicola Pietrantoni hanno partecipato in qualità di relatori al Corso di Perfezionamento in Diritto dei Mercati Finanziari organizzato dall’Università degli Studi di Milano (coordinatore, Prof. Emanuele Rimini). Focus della lezione, tenutasi giovedì 27 aprile: l’impatto sull’applicazione del D. Lgs. 231/2001...
Scopri di più
1 3 4 5 6 7 18