iten

PUBBLICAZIONI, NEWS, EVENTI & NEWSLETTER

Avv. Nicola Pietrantoni (ItaliaOggi7, 15 febbraio 2021) I membri del collegio sindacale che non si attivano in presenza di sospetti sulla regolarità di alcune operazioni societarie possono rispondere di bancarotta fraudolenta in concorso con gli amministratori (art. 223, legge fallimentare).La corte di cassazione, con la...
Scopri di più
Il secondo numero della rivista “Sistema 231”, edita da Filodiritto, ospita due articoli a firma dei nostri professionisti: un approfondimento dell’avv. Lia Caminiti, dal titolo “I gruppi societari e la responsabilità ex Decreto Legislativo 231/2001” e uno dell’avv. Stefano Solida, dal titolo “Sistema 231 ed...
Scopri di più
Maria Beatrice Lanzavecchia – (EuroLatamLex International Journal for Lawyers, January 2021) Le risposte penali alle pratiche commerciali illecite volte a sfruttare la crescente domanda di dispositivi di protezione personale dovuta alla pandemia di Covid-19 in corso: una prospettiva italiana. Criminal responses to unlawful commercial practices aimed...
Scopri di più
Sabato 14 novembre si è conclusa l’attività delle “Clinic” nell’ambito del Master in Diritto Penale dell’Impresa – MiDPI, offerto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Un importante appuntamento che anche quest’anno ha visto gli avvocati Francesco Isolabella ed Enrico Maria Canzi accompagnare i corsisti in un percorso pratico, concluso con simulazione dell’attività professionale propria dell’avvocato...
Scopri di più
Gli avvocati Francesco Isolabella e Nicola Pietrantoni, il 4 novembre u.s., hanno tenuto una lezione, nell’ambito del corso di perfezionamento post universitario in “Arte e Diritto”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano, sulle criticità di natura penale correlate alla circolazione internazionale di opere d’arte e beni culturali.
Scopri di più
Studio Legale Isolabella ancora una volta unico studio italiano di penalisti all’edizione 2020 del “Global Forum on Corporate Criminal Liability” – International Perspective on Corporate Risk Exposure, del Cambridge Forums Inc.All’evento, svoltosi dal 19 al 29 ottobre, ha preso parte l’avv. Maria Beatrice Lanzavecchia che...
Scopri di più
Gli avvocati Stefano Solida e Italia Caminiti sono intervenuti al master della 24ORE Business School Modello 231: Redazione, Compliance Aziendale e OdV, coordinato dalla dott.ssa Silvia Onofri.Tra i temi trattati, quello fondamentale relativo alle società estere che operano in Italia anche se prive di una...
Scopri di più
L’avv. Nicola Pietrantoni, il 14 ottobre u.s., ha tenuto una lezione dal titolo “Frode e altre falsità nell’ambito dei beni culturali” al Corso di perfezionamento post universitario in “Arte e Diritto” organizzato dall’Università degli Studi di Milano. L’intervento, in particolare, ha offerto una panoramica legislativa e giurisprudenziale in...
Scopri di più
Holding e interesse o vantaggio di Gruppo: la concreta applicazione dei principi del D. Lgs. 231 del 2001 dal punto di vista della Capogruppo. È questo uno dei temi affrontati dagli avvocati Italia Caminiti e Stefano Solida al master della 24ORE Business School Modello231: Redazione,...
Scopri di più
Mercoledì 7 ottobre 2020, a partire dalle ore 15.00, si terrà il webinar AODV231 “Compliance231 e Reati tributari – Dal decreto fiscale all’attuazione della direttiva PIF”.Studio Isolabella, sponsor dell’evento, vi invita a partecipare all’aggiornamento sulle dinamiche di #gestione e controllo per la prevenzione dei reati...
Scopri di più
1 11 12 13 14 15 18