iten

PUBBLICAZIONI, NEWS, EVENTI & NEWSLETTER

Il 27 ottobre l’Avvocato Stefano Solida dello Studio Isolabella ha partecipato all’evento pubblico, che si è tenuto presso il Teatro San Carlo di Arona, dedicato al ricordo del Giudice Falcone e di tutti coloro che hanno perso la vita servendo il Paese. L’evento, organizzato dal...
Scopri di più
Nel nuovo numero della rivista Sistema 231, edita da Filodiritto, l’avv. Lia Caminiti ha pubblicato un interessante contributo in merito alla recente pronuncia n. 9006 del 2022 della Cassazione Penale sull’applicabilità del D. Lgs. 231 del 2001 alla società cancellata dal Registro delle Imprese.
Scopri di più
Avvocati di tutto il mondo a confronto: ci sarà anche lo Studio IsolabellaSi terrà a Miami (Florida), dal 30 ottobre al 4 novembre, la conferenza annuale dell’International Bar Association (IBA). I professionisti del settore legale di tutto il mondo si confronteranno sui temi giuridici di...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni – (ItaliaOggi, 17 ottobre 2022) I messaggi scritti e audio inviati in una chat, offensivi nei confronti di un membro del gruppo, integrano una diffamazione qualora il destinatario sia assente al momento della ricezione. Se la persona offesa è invece virtualmente presente...
Scopri di più
Lo scorso 7 ottobre, grazie alla rinnovata collaborazione con ABIFormazione, l’avvocato Enrico Maria Canzi dello Studio Isolabella ha partecipato quale relatore al corso MAR/MAD II dal titolo “La disciplina sugli abusi di mercato”. Numerose le tematiche oggetto del suo intervento, che ha offerto una panoramica...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni e Benedetta Falini – (ItaliaOggi, 3 ottobre 2022) È legittima la confisca, in forma diretta, delle somme di denaro che rappresentano il risparmio di spesa realizzato dagli amministratori della società indagati per il delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (art....
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni e Benedetta Falini – (ItaliaOggi, 8 agosto 2022) È caporalato sfruttare la crisi e lo stato di bisogno dei dipendenti, laddove con esso si intende, per esempio, la circostanza secondo cui i lavoratori accettano le condizioni imposte per la necessità di mantenere...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni e Maria Beatrice Lanzavecchia – (ItaliaOggi, 1 agosto 2022) Il concorso nel delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale non può prescindere dall’accertamento dell’effettivo contributo materiale e psicologico del concorrente rispetto alla commissione del reato. La responsabilità penale del cosiddetto extraneus, infatti, non può...
Scopri di più
Avv. Nicola Pietrantoni e Benedetta Falini – (ItaliaOggi, 18 luglio 2022) L’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova ha portata ampia e abbraccia anche la responsabilità 231. Infatti, la società coinvolta ex dlgs 231/2001 in sede penale può chiedere e ottenere l’estinzione del...
Scopri di più
“Gli avvocati Italia Caminiti, Giulia Mari, Nicola Pietrantoni, Marco Scanu, Stefano Solida hanno tenuto quattro lezioni al Master in Diritto e Impresa della 24 Ore Business School sui temi dei reati tributari, del market abuse, del riciclaggio e dei reati societari. Grazie a Filomena Dardano...
Scopri di più
1 6 7 8 9 10 18